
PROGRAMMA WEDDING MASTER CLASS
Dedicato ai wedding planner
Wedding planner: una passione, una professione.
Una chiacchierata per introdurre appassionati e aspiranti professionisti, al magico mondo dell’organizzazione di matrimoni ed eventi. Angelo Garini, primo professionista del settore ad aver dato visibilità e riconoscibilità alla
professione del wedding planner, vi racconterà come nasce il suo percorso professionale, quali sono state le tappe più importanti del suo lavoro (dal matrimonio Gucci al compleanno di Naomi Campbell, dalla festa di David Guetta ad Ibiza agli eventi nelle Ambasciate d’Italia nel mondo), svelando segreti, raccontando aneddoti e dando indicazioni precise sul percorso da seguire e su come affrontare la professione del wedding planner.
Un’occasione unica per incontrare chi ha creato il mondo degli eventi, confrontandosi per iniziare il proprio cammino sulla via del successo.
Dedicato ad appassionati e a professionisti del settore eventi
Tavola, storia e arte del ricevere
Un incontro sull’appassionante tema della tavola attraverso la storia, dedicato tutti coloro che ne amano l’allestimento e la decorazione, per passione personale o per motivi professionali. Da sempre la tavola, il banchetto, le celebrazioni e il matrimonio, fanno parte della storia dell’uomo. Al centro di tutto c’è sempre la tavola, il suo allestimento e la sua decorazione. Angelo Garini, appassionato ed esperto dell’argomento, vi guiderà attraverso la storia,
raccontandovi come Cleopatra, organizzò il suo incontro con Marco Antonio o come Leonardo da Vinci, primo wedding planner della storia, organizzò il matrimonio del duca di Milano.
Vi racconterà come si è evoluta la composizione della tavola: porcellana, vetro, tessuti, posate e piatti: ogni pezzo ha avuto il suo percorso e solo nel 1700 si è arrivati ad avere tutto ciò che siamo abituati ad avere sulla nostra tavola oggi, ultima arrivata, la forchetta. Si parlerà infine di galateo storico e contemporaneo, sia per ciò che riguardal’allestimento della tavola, sia per quanto riguarda la vita quotidiana.
CHIEDI INFORMAZIONI
La Biografia di Angelo Garini
Angelo Garini è un noto ed eclettico architetto, un famoso Wedding ed Events Designer. Si laurea al Politecnico di Milano, dando inizio al percorso che lo porta rapidamente ad essere definito “l’architetto dei sogni”.
E’ la passione per l’arte e l’antiquariato che lo porta a dedicarsi al design d’interni, lavorando per diversi anni alla ristrutturazione di ambienti d’epoca, ridisegnando e arredando case e ville in vari luoghi d’Italia e d’Europa.
Il suo lavoro non è altro che la manifestazione concreta di ciò che ho respirato da sempre. Le passioni per il design, l’arte, il collezionismo e l’antiquariato sono ereditati dal nonno, che è stato un grande architetto del ‘900,
l’arte del ricevere ha origini ancor più antiche, conserva, infatti, le descrizioni fatte dalla trisnonna in occasione dei ricevimenti che si tenevano nel palazzo di Asolo a cui spesso era ospite Carducci, ma conserva anche i biglietti di ringraziamento autografi di D’Annunzio, ospite dei bisnonni. La creatività, i fiori, il gusto per la tavola raffinata sono frutto degli insegnamenti della nonna, donna elegantissima e moderna, con cui, da piccolo, dipingeva, tagliava e incollava, sperimentando quelle tecniche espressive che diventeranno poi parte integrante del suo lavoro. L’interesse, verso il dettaglio, la decorazione e la scenografia, lo porta a occuparsi dell’arte del ricevere,
specializzandosi nella progettazione di matrimoni. Fonda la società «Compagnia d’Architettura», un vero e proprio laboratorio creativo nel quale esercita la sua attività di architetto d’interni e designer disegnando pezzi e complementi d’arredo e progettando e arredando case in Italia, a Londra, a Montecarlo a Parigi. Nel 2001 fonda la società “Garini della Sforzesca” riprendendo come logo il nome ed uno degli stemmi di famiglia,
che sviluppa per prima il concetto di progettazione dello spazio dedicato all’evento matrimonio. Un wedding designer che unisce in sé la figura del wedding planner e quella dell’architetto per offrire un servizio raffinato,
elegante e ricercato. Conduce il primo programma televisivo, dedicato al tema del matrimonio, su Real Time “Wedding Planner”. Nel 2008 pubblica “Il Matrimonio che vorrei”, edito da Mondadori, che illustra la realizzazione di numerosi eventi privati, messi in scena con la ricchezza e la ricerca che ne fanno scenografie teatrali. L’esperienza compiuta in questi anni e i risultati raggiunti, amplificati dall’eco televisivo, premiano dunque la formula che
vede un connubio tra la decorazione dello spazio proprio dell’abitare e la creazione di momenti conviviali “evento” che prendono forma ovunque la fantasia suggerisca.
Un interesse particolare per i fiori, per le piante e per la cultura della tavola cui si appassiona fin da bambino, durante le vacanze trascorse nella villa di famiglia sul lago Maggiore, lo induce a unire tutto ciò in un unicum, realizzando progetti per allestimenti scenografici ed eventi, appassionandosi sempre più ad uno studio che coniughi lo spazio dell’abitare al momento del ricevere. Oggi è titolare e fondatore di “Garini Immagina” lo studio
professionale con sedi a Milano, Parigi, Londra, Barcellona e Delhi, che si occupa di “matrimoni ed eventi”, “architettura e design”. Nel 2009 esordisce nel mondo dell’editoria con il primo numero del magazine «Immagina», una rivista nuova nel panorama italiano che propone suggestioni e ambientazioni legate al mondo dell’abitare, del ricevere e della convivialità. La sua rivista riflette totalmente il gusto e la passione di Garini per tutto ciò che è bello, eccellente e raffinato. In ogni servizio si possono trovare mille spunti da adottare anche nella propria realtà familiare, l’importante è coglierne il buon gusto e riprodurlo. “Immagina” è una rivista elegante e raffinata, per tutti quelli che fanno dello stile, del lusso e delle emozioni, presupposti irrinunciabili per una filosofia di vita. Nel 2014 pubblica un secondo libro dedicato al racconto dei matrimoni più belli da lui organizzati: “Il matrimonio, scenografie e decori per effetti straordinari”. Le esperienze e le presenze in ambito televisivo sono molteplici, scrive e presenta alcuni programmi per Wedding tv, canale tematico nato in Inghilterra e poi diffuso in varie parti del mondo.
Partecipa ai più famosi talk show: domenica In, Verissimo, La vita in diretta, Mattino 5. Conduce come commentatore le dirette per i matrimoni di William e Kate e di Alberto e Charlene. Partecipa a tutti i più importanti programmi d’intrattenimento sulle radio nazionali. Testimonial per alcune aziende con le quali sviluppa dei progetti di partnership e co-marketing: Lindt, Swarovski, Blackberry, Pyrex, Baglioni Hotels, Gioielleria Benetti…
Svolge ormai da anni un’intensa attività come Docente che lo porta a collaborare con il Politecnico di Milano, lo Ied, la Domus Academy, l’Italian University of Fashion and Design, l’Università Suor Orsola Benincasa, la Tsinghua University di Pechino, l’Asian Academy of Film and Television, la School of Fashion and Design di Delhi, la Union Wep di Madrid. Partecipa come esperto del settore ai più importanti congressi dedicati al mondo
del matrimonio: Wedding update, Buy Wedding in Italy, Il Congresso nazionale dei Wedding Planner a Milano e a Roma, il Convegno sullo sviluppo dei Mercati sub Sahariani a Parigi, Lux Wedding & Mice a Mosca.
È invitato come Testimonial in molte fiere di settore in Italia. Ha collaborato come Editor con Vanityfair.it e con Style.it. Cura la regia di alcuni spettacoli in cui si mescolano le coreografie interpretate dalle modelle, i costumi sperimentali e il ballo. Presenta al Teatro Litta di Milano, una serata talk showspettacolo, da lui ideata, dedicata al Festival delle Lettere e al tema dell’inclusione.